 | 4. CATALOGHI, VOLUMI GENERALI, ARTICOLI IN GIORNALI E RIVISTE L. Gandini, "A tutto Tondo", catalogo mostra Galleria d'Arte Contemporanea 2E, Suzzara (Mn), aprile 1993. L. Gandini, "A tutto Tondo", Archivio, aprile 1993. C. Latronico, "Un magico scalpello", Città Domani, Matera, 4 luglio 1993. F. Radogna, "Roma", (Basilicata), 4 luglio 1993. S. Valentini, "Marmorea femminilità", Profili Ed. LINE, Broscia, estate 1993. M. Corradini, "I sogni di sabbia e di pietra delle due artiste bresciane", Bresciaoggi, Brescia, 4 settembre 1993. S. Sebaste, "Forme cosmiche alimentate dalla fiammella dello vita", Regione Basilicata n.5, Matera, 1993. E. Crispolti, "II vetro d'artista", cit. in catalogo Martin Bradiey, Palazzo Ducale, Venezia, 1993. P. Restany, "Dall'oggetto alla scultura", cit. in catalogo Martin Bradiey, Palazzo Ducale, Venezia, 1993. Mario Serra, "il colore della Fantasia", catalogo mostra Matera, maggio-giugno 1993. D. Ariotti, "Margherita Serra", Terzo Occhio, a. XIX, n. 3 (68), Bologna, settembre 1993. E. Bovo, "Rarefatta bellezza, riflessi bianco e nero", L'Arena, Verona, 18 luglio 1994. F. Lorenzi, "Le forme liberate in casa di Isabella", Giornale di Brescia, Brescia, 2E settembre 1994. M. Corradini, "Margherita Serra nelle Stanze di Isabella", Bresciaoggi, Brescia, 3 settembre 1994. Werther Corni, "L'architetto non perde colpi", La Voce di Mantova, Mantova, 19 settembre 1994. B. Ferrarini, "Al Ducale le sculture della Serra", Lo Cittadella, Mantova, 4 settembre 1994. E. Maglia, "Attraverso l'immagine lo sguardo della creatività", una rassegna dedicata al critico d'arte Elda Fezzi, 10 febbraio 1995. A Cremano uno rivisitazione attraverso opere di artisti dell'itinerario antico di Elda Fezzi, che fu ben nota a Brescia, Giornale di Brescia, Brescia, 17 febbraio 1995. (-), "In memoriam Cremano gli artisti per Elda Fezzi al Centro S. Maria della Pietà", febbraio 1995. R. Bossaglia, "Viaggio nei segreti del '900, emozioni e idee di un critico, con le sue scelte delicate", Corriere della Sera, 26 febbraio 1995 . F. Lorenzi, "Tutti insieme poco appassionatamente", Giornale di Brescia, Brescia, 15 maggio 1995. A. Marzi, "La forma liberata, percorsi della scultura in marmo del dopo-guerra", Festa Nazionale, l'Unità 1995. R. Cordone - Antonio Gasbarrini, "Le due metà dell'io sognante ", catal-go mostra collettiva, Rassegna d'arte contemporanea, I 'Aquila Castello Cinquecentesco, Perdonanza Celestiniana, agosto-settembre 1995. A. Marcila, "Rilievi del senso - La materia ha un'anima", 23 settembre 1997. Licia Gorlani Cordoni, "Chi è Margherita?", Civiltà Bresciana n° 3, anno 1997. | |